Micorrize per il golf

Biozeta / Micorrize per il golf
PER L'AUMENTO DELLA RESISTENZA A STRESS AMBIENTALI (SICCITA', CALPESTIO, SALINITA'), ALLE APATOLOGIE, AGLI INSETTI ED AI NEMATODI. La micorriza è una simbiosi che si instaura tra la radice della pianta ed alcuni funghi specifici (detti "micorrizici") distinguibili principalmente in due grandi gruppi: le endomicorrize e le ectomicorrize. Le endomicorrize sono le più diffuse nel mondo vegetale e sono quelle che interessano le specie del tappeto erboso mentre le ectomicorrize sono quelle che interessano le specie forestali arboree ed arbustive. In questa importantissima simbiosi da un lato il fungo riceve dalla pianta sostanze elaborate e dall’altro la pianta riesce ad assorbire più acqua ed elementi nutritivi grazie alle “radici” formate dalle ife del fungo, ife che riescono ad esplorare un volume di terreno fino a 1000 volte maggiore di quello normalmente esplorato dalle radici della pianta. Da qui l'aumento della resistenza a calpestio, siccità e salinità, l'aumento dell'accumulo di sostanze di riserva e la risoluzione dei problemi di carenze nutrizionali (soprattutto il fosforo) con effetti collaterali importantissimi sull'aumento della resistenza ad attacchi di funghi, insetti e nematodi. Per il golf proponiamo due diversi preparati di endomicorrize: formulazione microgranulare (Rhyzo power) e formulazione in polvere solubile (Rhyzo fluid). Tutti i preparati contengono, oltre ai funghi micorrizici (5 specie di Rhyzophagus sp.) in diversa concentrazione di spore, anche batteri promotori di crescita (PGPR) e sostanze organiche specifiche.

Showing the single result