I consigli di Anna

I consigli di Anna.

Benvenuti nella rubrica “I Consigli di Anna”.
Ma… chi è Anna?
Anna è una colonna portante di Biozeta; agronoma di esperienza, viaggiatrice appassionata, mamma, amica e amante della natura.
I “consigli di Anna” è la rubrica dedicata a tutti coloro che amano il proprio orto/giardino e che vogliono renderlo 100% biologico.
Anna, attraverso i suoi consigli, spiegherà come fare un orto biologico attraverso varie puntate, che potrete trovare sul nostro sito.
Per qualsiasi domanda o dubbio, scriveteci alla nostra mail o su Facebook, saremo felici di rispondervi!
In ottobre, Anna ci spiega da che cosa è composto e come “vive” il terreno, scoprilo ora qui!

Attenzione alle piogge!

Anna comincia ad avere freddo e si mette la felpa…
Dobbiamo fare lo stesso con le nostre piante; questo perché anche loro vanno in stress per l’improvviso cambio climatico e rischiano di ammalarsi!
Questa mattina sono apparse le prime macchie bianche di muffe sulle zucchine (oidio).
Serve cautela quando le piogge si alternano a giornate di sole perché possono stimolare lo sviluppo di malattie fungine alle foglie e al colletto delle insalate.
Per prevenirle possiamo rendere le piante dell’orto e del giardino più resistenti irrorandole con i nostri prodotti per la resistenza biologica.

Ultima settimana di settembre!

Le piante sentono l’influsso della luna calante e radicano con più forza: è il momento per trapiantare nuove piante nell’orto e giardino e c’è anche la possibilità di fare rinvasi su balconi e terrazze.
Anna consiglia di piantare le bulbose, come ad esempio: giacinti, narcisi, tulipani e lo stupendo croco, dal carattere selvatico. Ci porteranno una bella macchia di colore in giardino o sul davanzale; in particolar modo nel mese di febbraio.
Le tuberose si interrano a 7-8 cm di profondità, non scordiamoci di aggiungere del concime organico perché esse amano la terra fertile, arieggiata e ben drenata.

Cosa coltivare?

In autunno coltiviamo le specie di ciclo breve, quelle che si raccolgono in 30 – 70 giorni dal trapianto, che richiedono poche cure, come l’insalata, il radicchio, i ravanelli, le biete, il finocchio, le carote, le cipolle, i cavoli, i cavolfiori e gli spinaci!

Quando preparare l’orto autunnale?

Dopo la seconda metà di agosto. Acquista il nostro kit completo per un orto biologico di alta qualità, per una superficie di 100 mq!.

Acquista il kit di Anna per il tuo orto o giardino biologico!