Biozeta aderisce al Mission Soil Manifesto

Biozeta aderisce al Mission Soil Manifesto: un impegno per la salute del suolo, per un futuro sostenibile

La salute del suolo è al centro di una delle sfide più urgenti del nostro tempo: garantire la sostenibilità agricola, ambientale ed economica in un contesto di cambiamenti climatici e pressioni globali.  In questa direzione, Biozeta ha deciso di aderire al Mission Soil Manifesto, un’iniziativa europea che mira a invertire il degrado dei suoli entro il 2030.  Questo passo conferma l’impegno di Biozeta nel promuovere pratiche agricole rigenerative e nello sviluppo di soluzioni innovative per proteggere la terra, una risorsa fondamentale per la vita sul nostro pianeta. Cos’è il Mission Soil Manifesto e perché è importante Il Mission Soil Manifesto […]
rigenerazione del suolo e salute umana

La rigenerazione del suolo: una chiave nascosta per la salute umana

Nell’era in cui la sostenibilità è al centro delle nostre preoccupazioni, la rigenerazione del suolo costituisce una soluzione innovativa e fondamentale non solo per promuovere la salute umana, ma anche per garantire la resilienza degli ecosistemi e un futuro sostenibile. La relazione tra la salute del suolo e quella dell’uomo è ormai ben documentata da studi scientifici, e la rigenerazione del suolo si inserisce direttamente tra le soluzioni chiave per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, la sicurezza alimentare e la perdita di biodiversità. È, infatti, al centro di ben sei dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) definiti […]
microbioma umano

Microbioma umano: cos’è e com’è connesso con il suolo

Il microbioma umano è un intricato ecosistema di microrganismi che popolano varie parti del nostro corpo – dall’intestino fino alla pelle – svolgendo un ruolo vitale nel mantenimento della salute generale. Questa comunità microbica, composta principalmente da batteri, virus, funghi e protozoi, non solo contribuisce al corretto funzionamento del sistema digestivo, ma è anche strettamente connessa al sistema immunitario, influenzando direttamente la nostra salute metabolica. La comprensione del microbioma umano è cresciuta notevolmente nel corso degli anni, evidenziando l’importanza della diversità e dell’equilibrio all’interno di questo complesso ecosistema. La connessione tra la salute umana e la composizione del microbioma è […]
concimazione autunnale del vigneto

Concimazione autunnale del vigneto: la chiave per la massima produttività e qualità

La concimazione autunnale del vigneto è un passaggio fondamentale per i viticoltori che desiderano migliorare non solo la produttività, ma anche la qualità delle uve. L’autunno è infatti il periodo ideale per svolgere le operazioni che mirano a ristabilire l’equilibrio microbiologico e a rafforzare la fertilità biologica del suolo. Questo intervento non solo contribuisce alla nutrizione immediata della vite, ma consente anche di preparare il terreno a una stagione viticola più produttiva e resistente. Un suolo arricchito di microrganismi utili promuove lo sviluppo di un apparato radicale più ramificato, in grado di aumentare la superficie di assorbimento dei nutrienti. Ciò […]
01 02 03 09

Shopping Cart

Adipiscing onec pulvinar magna id leoersi pellen tesque impered ipsu dignisim rhoncus euismod euismod eros vitae accumsan lacinia.

+1 800 876 5432

call us

support@example.com

write us

Shopping Cart

Adipiscing onec pulvinar magna id leoersi pellen tesque impered ipsu dignisim rhoncus euismod euismod eros vitae accumsan lacinia.

+1 800 876 5432

call us

support@example.com

write us